Termografia di

CONTROLLO E PROTEZIONE

 

Le termocamere, sempre più utilizzate da aziende, proprietà private e luoghi pubblici, sono soluzioni di termografia ad alto livello, installate in sistemi modulari per adattarle a tutte le possibili circostanze di applicazione. Sono strumenti di ispezione e controllo preventivo molto efficaci, in grado di elevare di molto il livello di sicurezza di un impianto di allarme esterno e interno.

Oggi le termocamere sono entrate nella nostra quotidianità poiché il monitoraggio termico è diventato obbligatorio in molti ambienti, come ospedali, metropolitane, aeroporti, stazioni ferroviarie e grandi aziende. Quelle più evolute sono in grado di calcolare la temperatura corporea anche con il volto e il capo molto coperti e in un flusso continuo di persone. In questo caso si parla, comunque, di controllo termico sanitario, ma le termocamere non servono solo a questo. 

Sono un’ottima soluzione anche per la protezione e il controllo di aree esterne, anche molto estese. Esse reagiscono quando rilevano una variazione di temperatura nell’ambiente e acquisiscono immagine termiche (ovvero in negativo). Significa che possono rilevare la presenza di persone, oggetti o principi di incendio anche di notte o in caso di scarsa visibilità, circostanze in cui le telecamere ottiche non sarebbero efficaci al 100%.

Image

Video analisi e termocamere

I sistemi di video analisi sono molto efficaci per la protezione intelligente di perimetri esterni di aziende, industrie, isole ecologiche, parchi fotovoltaici o comunque aree esterne anche di grandi dimensioni in cui si ha bisogno di prevenire al massimo il tentativo di effrazione e intrusione. Se combinati alle termocamere è possibile raggiungere altissimi livelli di sorveglianza e sicurezza.

I vantaggi delle termocamere

Ecco alcuni vantaggi delle telecamere termiche integrate in sistemi di sicurezza rispetto alla videosorveglianza:

  • Permettono di limitare i falsi allarmi.
  • È possibile verificare subito l’evento che ha fatto scattare l’allarme (ad esempio, in un parco fotovoltaico, potrebbero irrompere anche animali di grossa taglia e non solo persone).
  • Non hanno bisogno di fonti di luce extra, perché possono operare in qualsiasi condizione di visibilità.
  • Non possono essere messe fuori servizio tramite puntatori laser o dispositivi simili.
Strumenti di prevenzione

PER LA SICUREZZA COMUNE

 

Le misure per contenere il propagarsi del virus SARS-CoV-2 prevedono l’utilizzo di dispositivi di controllo in grado di rilevare la temperatura corporea delle persone, la presenza o meno di mascherina protettiva e il mantenimento della distanza di sicurezza. Le termocamere, e la video analisi, sono le tecnologie preposte a questo compito.

Noi di Centro Sicurezza abbiamo scelto di installare soltanto termocamere con il rilevamento di temperatura. Le termocamere a infrarossi, infatti, tendono a essere fallaci perché sensibili agli effetti dell’ambiente esterno. Per fare un esempio, se chi di passaggio è stato al sole potrebbe risultare con una temperatura superiore alla soglia di riferimento dei 37.5°.

Nelle aziende, nei luoghi e negli uffici pubblici, inoltre, il passaggio di persone in alcuni momenti può essere sostenuto. Installando termocamere di ultima generazione con sensore interno alla camera è possibile che il flusso di utenti che passano da un varco resti fluido, senza necessariamente inquadrare un volto alla volta invitando i passanti a sostare di fronte alla telecamera.

Esistono molti modelli di termocamere utilizzabili come strumenti di prevenzione, possono essere compatte o della grandezza di un tablet, tutto dipende dal varco in cui saranno installate e dal flusso di utenza che dovranno controllare. Per questo motivo e considerata l’importanza di una corretta rilevazione della temperatura, è sempre consigliato affidarsi a installatori esperti e professionali.

Installatori autorizzati per

Image
Image