Sentiti al sicuro con

IMPIANTI DI ALLARME PROFESSIONALI

 

Subire un furto o un’intrusione in proprietà privata è un’esperienza spiacevole e traumatica. Purtroppo i malintenzionati sono sempre pronti ad agire e l’unico sistema per difendersi è proteggere la proprietà con impianti antifurto e sistemi antintrusione professionali. Noi di Centro Sicurezza installiamo impianti di allarme da oltre quarant’anni e oggi possiamo dire con certezza che i livelli tecnologici e di sicurezza raggiunti sono davvero elevati e, grazie alla nostra esperienza, siamo in grado di trovare la miglior soluzione per ogni esigenza, dal piccolo appartamento alla grande industria.

  • Installiamo impianti di allarme per abitazioni, industrie, negozi, campi fotovoltaici, banche, depositi, distributori di carburante, parcheggi, concessionarie auto, ospedali.
  • Per i nostri impianti di allarme utilizziamo soltanto prodotti di alta qualità certificati in Europa e Stati Uniti.
  • Ci occupiamo di sistemi di sicurezza completi, dall’impianto elettrico al controllo accessi.
TANTE SOLUZIONI PER

PROTEGGERE TE STESSO, CHI AMI E I TUOI VALORI

antintrusione e antifurto

ALLARME VOLUMETRICO

Sistemi di allarme volumetrici a sensori infrarossi e a Doppia Tecnologia. Impianti di allarme per interni, dalle piccole abitazioni a grandi impianti industriali.

antintrusione e antifurto

ALLARME PERIMETRALE

Progettazione e realizzazione di perimetrali esterni per la protezione delle aree esterne di abitazioni e fabbricati industriali.

antintrusione e antifurto

NEBBIOGENO

Sistema antifurto fumogeno che impedisce al ladro la visione a pochi centimetri di distanza. Nebbia atossica, innocua, sicura su oggetti, ambienti e persone.

antintrusione e antifurto

SISTEMI DI ALLARME RADIO

Sistemi di allarme senza fili professionali. Allarme GSM e GPRS senza cavi in grado di garantire una comunicazione mobile tramite scheda SIM.

antintrusione e antifurto

VIDEO ANALISI

Sistemi video evoluti capaci di rilevare infrazioni su perimetri esterni tramite l’uso di telecamere colore o termiche. Utilizzabili anche per la lettura targhe e il controllo accessi.

antintrusione e antifurto

TERMOCAMERE

Telecamere termiche per il rilevamento di variazioni di temperatura negli ambienti e per il controllo sanitario della temperatura corporea personale.

IMPIANTI DI ALLARME PER QUALSIASI AMBIENTE

Gli impianti di allarme antifurto e antintrusione che installiamo sono dei più evoluti presenti nel mercato della sicurezza, dal piccolo impianto di casa al grande impianto industriale o commerciale. Sono strumenti con interfaccia utente molto intuitiva e che sfruttano al massimo i grandi vantaggi della rete Internet e del Cloud. La sicurezza della tua casa e della tua attività sarà a portata di smartphone.

COME È FATTO UN SISTEMA DI ALLARME

Quando pensi a un sistema di allarme cosa ti viene in mente? Non tutti lo sanno, ma in realtà un impianto è costituito da tre elementi. La centralina, che è il ‘cervello’ di tutto il sistema, i rilevatori e i dispositivi di allarme. I rilevatori possono essere di vario tipo (sensori perimetrali, sensori volumetrici a infrarossi e/o microonde, video analisi), così come i dispositivi di allarme (sirena, nebbiogeno, chiusura automatica di porte o sbarre, telefonata a numeri di emergenza, ecc.). 

PROGETTI DI SICUREZZA SU MISURA

Ogni impianto è progettato su misura per ogni specifica esigenza. È importante valutare la tipologia di beni da proteggere, la presenza o meno di persone nel luogo e nel momento in cui è attivo il sistema di allarme, la planimetria e la conformazione degli ambienti, il livello di sicurezza desiderato. Sono tutti fattori che determinano scelte progettuali e di strumentazione molto variabili. È compito del professionista assicurare che il sistema rispecchi i bisogni del cliente e garantisca la sicurezza desiderata.

LA GUIDA DI UN PROFESSIONISTA

Molte persone pensano che l’installazione di un impianto di allarme comporti grandi opere murarie. Tutto dipende dal tipo di dispositivi. Infatti, è possibile creare un sistema di allarme con dispositivi cablati (ovvero collegati alla centralina tramite cavi) o con dispositivi radio. Questi ultimi non comportano interventi invasivi poiché funzionano tramite batteria. La scelta tra le due opzioni, però, non è solo una questione di praticità. Sarà il professionista a indicare la soluzione più adatta in base al tipo di impianto.