Assistenza 24/7/365
Sopralluoghi gratuiti
Impianti chiavi in mano
Finanziamento agevolato
Assistenza 24/7/365
Sopralluoghi gratuiti
Impianti chiavi in mano
Finanziamento agevolato
Nel caso di incendi la prevenzione è tutto, sia in ambito civile che industriale. Rilevare l’insorgere di un incendio può salvare vite, limitare danni strutturali e a beni, se non addirittura scongiurare incidenti ancor più gravi, come esplosioni o dispersioni aeree di sostanze nocive. Un sistema antincendio serve proprio per monitorare la situazione ed eventualmente intervenire tempestivamente segnalando la presenza di fumo, fiamme o calore tramite un segnale di allarme luminoso o acustico.
I nostri impianti di rilevazione incendio sono:
Un impianto di rilevamento antincendio è composto da una centrale di allarme a cui sono collegati, tramite cavi elettrici, i rilevatori, installati in un numero congruo a controllare l’intera area interessata. I sensori elettronici di rilevamento, solitamente installati al soffitto, possono percepire la presenza di variazioni di calore, di fumo, di fiamme o di gas pericolosi.
Per progettare adeguatamente un impianto antincendio è fondamentale fare un’adeguata valutazione dei rischi. Sapere il tipo di incendio che l’impianto deve rilevare, la presenza o meno di acceleranti o di combustibili, la zona più a rischio, le azioni protettive automatizzate che si vogliono attivare, come ad esempio la chiusura di porte o l’attivazione di un segnale di allarme, sono tutti fattori che il progettista deve conoscere e valutare per creare un impianto antincendio efficace.
L’installazione di un impianto di rilevamento incendi, obbligatorio per legge in molti contesti pubblici e aziendali, è spesso accompagnato da altri accorgimenti di sicurezza, come l’utilizzo di materiali ignifughi. Si tratta di dispositivi di sicurezza che permettono, inoltre, di ottenere condizioni più favorevoli da parte di compagnie assicurative, che spesso indicano i requisiti che tali impianti devono soddisfare.
Noi di Centro Sicurezza siamo installatori e manutentori autorizzati di impianti di rilevazione incendi. È importante sapere, infatti, che per installare impianti antincendio è necessario avere una precisa abilitazione che non tutti gli elettricisti possiedono, ovvero la classe di abilitazione G. Stesso dicasi per la manutenzione, necessaria per garantire un livello di sicurezza costante e obbligatoria per legge secondo la norma UNI-11224 "Controllo iniziale e Manutenzione dei Sistemi di Rivelazione Incendi" entrata in vigore il 23 giugno 2011.