Assistenza 24/7/365
Sopralluoghi gratuiti
Impianti chiavi in mano
Finanziamento agevolato
Assistenza 24/7/365
Sopralluoghi gratuiti
Impianti chiavi in mano
Finanziamento agevolato
Il nebbiogeno è un tipo di antifurto che si attiva per impedire al ladro di rubare oggetti e arrecare danni a persone o cose. Il meccanismo di funzionamento è semplice: una volta che i sensori rilevano l’effrazione, inviano il segnale alla centralina che fa scattare il dispositivo nebbiogeno. In quel momento fuoriesce una nebbia densa e impenetrabile, che impedisce ai malintenzionati di vedere a pochi centimetri di distanza, costringendoli a uscire in tempi rapidi.
La nebbia è generata da una pompa a pressione che nebulizza una soluzione liquida di acqua e glicole contenuti in un serbatoio. Tutto il sistema deve essere a norma EN 50131-8, per cui non rientra assolutamente tra i sistemi di allarme fai-da-te, ma necessita di progettazione e installazione professionale.
La nebbia prodotta dal nebbiogeno è totalmente innocua per persone e animali, è atossica, non macchia, non resta su oggetti e ambienti e persiste abbastanza a lungo da costringere i ladri ad andarsene.
Per legge, un antifurto nebbiogeno:
L’impianto antifurto nebbiogeno è installato spesso come complemento di sicurezza ad altre tipologie di allarme. Ad esempio, qualora i ladri non fossero dissuasi dalla sirena di un allarme perimetrale e cercassero comunque di entrare in casa, nel negozio o in azienda, il fumogeno funzionerebbe da dissuasore attivo. Per rendere nuovamente operativo il nebbiogeno qualora venisse innescato, penseremo noi a ricaricare il serbatoio e a ripristinare l’adeguato livello di sicurezza. I nebbiogeni possono essere collegati a qualsiasi tipologia di impianto d’allarme e possono anche essere azionati tramite un pulsante per sventare una rapina.