La massima sicurezza

SENZA STRESS

 

Gli impianti di allarme senza fili sono una soluzione molto comoda in molte circostanze. Il loro indiscutibile vantaggio, infatti, è l’installazione senza interventi all’impianto elettrico e telefonico, pur mantenendo un altissimo livello di sicurezza. Anzi, in alcuni contesti, è più vantaggioso che non vi sia collegamento via cavi telefonici, così da evitare una disattivazione della comunicazione tra la centralina e i dispositivi di allarme qualora venissero tranciati da malintenzionati.

Gli allarmi radio funzionano tramite trasmissione radio a determinate frequenze. I sensori sono alimentati a batterie di lunga durata e comunque facilmente sostituibili. Il fai-da-te in questi casi non è quasi mai efficace, a meno che non si scelgano kit di allarme altamente performanti. Solo il professionista è realmente in grado di valutare il numero corretto di sensori radio, il loro collocamento ideale, le potenziali interferenze radio e la configurazione dell’allarme in modo da evitare inutili falsi allarme. 

L’antifurto senza fili è la soluzione di più rapida e facile installazione perché non richiede lavori strutturali. Capita spesso, infatti, che gli impianti di allarme siano installati in ambienti preesistenti. È una situazione molto diversa rispetto a chi prevede l’installazione durante i lavori di costruzione o ristrutturazione.

Image

Come funzionano gli impianti di allarme radio

Proprio come gli impianti di allarme cablati, anche gli allarmi radio funzionano tramite un sistema a tre elementi: la centralina, i sensori e i dispositivi di allarme. La differenza è nel mezzo con cui i rilevatori comunicano alla centralina e nel modo con cui essa innesca gli allarmi. Il trasferimento dati avviene tramite frequenze radio tarate per evitare manomissioni.

Sensori per allarmi senza fili

I sensori installabili in un impianto di allarme radio possono essere rilevatori di movimento e sensori di vibrazione a porte e finestre. In questo caso, l’allarme protegge gli interni attivandosi al momento dell’effrazione. Oggi i sistemi di allarme senza fili sono disponibili anche per la protezione degli esterni, tramite sensori DT (Doppia Tecnologia) che innescano l’allarme solo quando entrambi i fasci di rilevazione vengono attivati. Ad esempio, in presenza di animali di piccola taglia all’esterno non ci saranno problemi di falsi allarmi.

Installatori autorizzati per

Image